I nostri servizi:
6 Nidi d’infanzia Rimini, Santarcangelo di Romagna, Verucchio, San Savino di Montescudo-Monte Colombo, Poggio Torriana
4 Scuole dell’infanzia, con approccio Democratico/Montessoriano (a San vito di Rimini, a San Savino di Monte Colombo e a Bellaria)
2 Centri estivi di scuola materna (a San Vito di Rimini e a Bellaria, )
2 Centri per le Famiglie (Rimini e Santarcangelo di Romagna)
18 GET – Gruppi Educativi Territoriali (di cui 9 nel distretto Rimini Sud e 9 nel distretto Rimini nord)
4 CAG – Centri Aggregativi Territoriali (Santarcangelo, Pennabilli, Maiolo, Pietracuta/San Leo)
3 GEP – Gruppi Educativi Pomeridiani (Santarcangelo, Poggio-Torriana e Verucchio)
6 CEP Centri Educativi Pomeridiani (Borghi, Longiano, San Mauro, Roncofreddo, Cesenatico, Gatteo)
Centri estivi (a Rimini, Riccione, Valmarecchia, Cesenatico)
2 Centri estivi per bambini e ragazzi con disturbi generalizzati dello sviluppo (a Misano e a Rimini)
Progetti di Educativa Domiciliare nei comuni dell’Unione Valmarecchia e con AIL e pediatria Ospedale Infermi di Rimini.
Incontri vigilati tutela minori
400 educatori di sostegno nella scuola in 25 Istituti scolastici di ogni ordine e grado nelle provincie di Rimini e Forlì-Cesena
1 centro giovani (a Rimini)
1 progetto di educativa di strada (Unione Comuni Valle del Marecchia)
4 progetti di servizio civile
1 casa di accoglienza in emergenza per minori (a Rimini)
1 casa di accoglienza per nuclei mamma bambino, gestanti, donne in emergenza (a Rimini)
1 comunità ad altra autonomia per nuclei mamma bambino
4 case di accoglienza per titolari di protezione internazionale – Progetto SAI Provincia di Rimini (2 comune Santarcangelo di Romagna e 2 a Villa Verucchio);
3 comunità educative residenziali per minori (a Rimini)
5 gruppi appartamento per persone con disabilità o disagio sociale a diverso grado di protezione (a Rimini)
1 gruppo appartamento per persone con disabilità acquisita (a Rimini)
1 centro socio-riabilitativo semiresidenziale accreditato per persone con disabilità psichica/psichiatrica (a Rimini)
2 progetti di vita indipendente per giovani con disabilità (a Rimini)
1 comunità educativa integrata semi-residenziale per minori con autismo
1 progetto dedicato alla transizione (passaggio all’età adulta)
Progetti extra scuola per minori con autismo
Progetti rivolti ai giovani
450 le classi delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Rimini e di Forlì-Cesena, coinvolte nei progetti di Educazione ambientale e alla sostenibilità secondo specifici programmi che prevedono interventi in classe e uscite nel territorio (con Hera nell’ambito del progetto “La Grande Macchina del Mondo”).
Museo di Rimini: gestione delle attività di accoglienza, guardiania e visite guidate per il pubblico.
Area Verde di Casa Macanno: ampia area verde a Rimini dedicata alle famiglie e ai bambini con giochi, 3 asinelle e animali da cortile, sala polivalente per incontri e compleanni, su richiesta servizio ristoro con furgoncino attrezzato per lo street-food.