Home / Archive by category "Senza categoria" (Page 20)

Senza categoria

Corso di formazione per docenti “La biodiversità sui Gessi”

p> Si è tenuto ieri presso la Riserva di Onferno, il corso di formazione "La biodiversità sui gessi" rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie. Il corso è stato realizzato nell'ambito del progetto Life-Gypsum e ha riscosso grande successo: si sono iscritti infatti più di 50 insegnanti e i partecipanti hanno trovato molto interessanti tutti gli interventi e gli argomenti approfonditi. I...
Continua a leggere

Attività ricreative gratuite per over 75

Bellissima iniziativa gratuita per tutti i nonni!Avranno la possibilità di conoscere meglio il migliore amico dell'uomo, il cane.Tutto all'insegna dello stare insieme in compagnia nel grande parco di casa Macanno o nell' area verde del canile di Vallecchio.Verrà offerta anche una gustosa merenda!Per chi ne avesse necessità, è possibile attivare, a piccoli gruppi, un servizio di trasporto.Per info...
Continua a leggere

Bio festa a Casa Macanno: un grande successo!

Grande partecipazione alla bio-festa presso Casa Macanno lo scorso 1 settembre. Adulti e bambini hanno passato uno splendido pomeriggio animato da giochi, seminari e dagli stand delle varie associazioni partecipanti.Anche la serata, con la cena bio servita da Stravizia, è stata una piacevole occasione di convivialità e di incontro. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno collaborato all'organi...
Continua a leggere

U j’è i fulet – spettacolo itinerante sulle tracce di fate e folletti ad Onferno

Venerdì sera 30 agosto, una serata speciale per grandi e piccoli nella splendida cornice della Riserva Naturale di Onferno - scarica il volantinoProgramma dell’evento:- ore 20 ritrovo e spuntino da viaggio presso il Centro Visite della Riserva Naturale di Onferno- ore 21 inizio spettacolo all’interno del Giardino NaturaleIniziativa gratuita col patrocinio del Comune di Gemmano. Numero di posti lim...
Continua a leggere

News dall’area Infanzia

Il prossimo Settembre sarà inaugurato il nuovo Nido 'Il Tartarugo' a San Savino di Montecolombo. Il Nido, ospitato nella nuova sede di San Savino, totalmente costruita in bioedilizia, potrà ospitare fino a 24 bambini dai 12 ai 36 mesi. Nella stessa sede sarà ospitata anche la Scuola dell'Infanzia 'L. Massani'. La struttura e l'organizzazione degli spazi sono stati pensati per garantire la conti...
Continua a leggere

Le iniziative dei Centri Giovani

Ecco tutte le iniziative proposte dai centri giovani gestiti dalla cooperativa Il Millepiedi per le prossime settimane EDUCATIVA DI STRADA E UBUNTU:PRESENTANO  Io, cittadino attivo e protagonista“Giovani … Cittadini fuori dal comune!”Comune di Santarcangelo di RomagnaEvento finale venerdi 26 luglio 18/21 parco clementino santarcangelo Esposizione dei materiali prodotti durante il percorso con cr...
Continua a leggere

Le novità dell’area verde di Casa Macanno

Polli e colombi romagnoli sono presenti da qualche mese presso l’area verde di Casa Macanno.Si tratta di razze in via di estinzione e si è deciso di partecipare a programmi di conservazione allevando alcuni esemplari di queste varietà che con la loro presenza arricchiscono l’area per la gioia dei bambini, molto incuriositi dagli animali, ma anche degli adulti. Grazie alla collaborazione con il WW...
Continua a leggere

Il Planetario Galileo Galilei si rinnova

Il Planetario Galileo Galilei di Riccione ha rinnovato gli allestimenti intorno alla cupola, grazie anche alla collaborazione delle seguenti aziende che hanno contribuito alle spese:Studio Legno, RiccioneCattolica Assicurazioni, Agenzia di Rimini (Tomassetti e Belligotti)Manfroni Impianti, tecnologie elettriche, RiminiDe Luca Impianti srl, Misano AdriaticoTinteggiatura e decorazioni Acciarri, Rim...
Continua a leggere

Bio Festa – Area Verde Casa Macanno

Domenica 1 settembre, presso l'Area Verde di Casa Macanno, in via Macanno 168 a Riminia partire dalle ore 17.00 vi aspettiamo per la Bio – Festa – SCARICA IL VOLANTINO info e prenotazioni al 3351647617   eugenio.quartulli@cooperativailmillepiedi.org Questo il programma: Per i bambiniOre 17.30Laboratorio  "I 4 elementi: acqua, aria, terra e fuoco”, divertenti attività manuali e creative a cura deg...
Continua a leggere

Il centro Nous a scuola: insegnanti per un anno

Sabato 8 giugno 2013 si è concluso il progetto sui “Quattro Elementi” ideato dal Centro Nous in collaborazione con la scuola materna “Celle” del 4° circolo didattico di Rimini.I ragazzi del Centro Nous e i loro genitori hanno partecipato alla festa di fine anno scolastico della scuola. La giornata ha rappresentato la degna conclusione di un lavoro sull’integrazione durato un anno.Questo lavoro ha...
Continua a leggere
Top